Data:
dom 17/06/2018Descrizione:
Il testo composto da Jangkya Rolpe Dorje è di grande interesse, in quanto il significato della vacuità viene spiegato dall’autore basandosi su una sua realizzazione personale.
Qualunque esperienza di felicità e sofferenza sorge in un modo interdipendente, vale a dire, in dipendenza di cause e condizioni. Ciò che dobbiamo comprendere è che i due risultati ‒ l’ottenimento della felicità e la cessazione della sofferenza ‒ sono possibili perché i fenomeni sono vuoti di esistenza intrinseca: la loro natura ultima è vacuità o shunyata. Tutti noi soffriamo e sperimentiamo costantemente dei problemi, perché? Perché i problemi e la sofferenza dipendono da cause e condizioni, per cui dobbiamo analizzarli, riconoscerli ed eliminarli, e questo è possibile perché sono vuoti di esistenza intrinseca.
Il seminario si svolgerà attraverso sessioni di insegnamento, seguiti da brevi spazi di meditazione e domande-risposte.
Quota del corso:
(+ 15 € di quota associativa annuale per i non soci)
Termine iscrizioni:
CONDIZIONI DI ISCRIZIONE
Se non indicato diversamente i corsi cominciano la sera del primo giorno e terminano dopo il pranzo dell’ultimo giorno.
Vi preghiamo di iscrivervi sempre entro il termine indicato per ciascun corso.
Le iscrizioni effettuate via internet o telefono hanno validità solo dopo il versamento con bonifico bancario della quota di partecipazione.
Se per qualsiasi motivo la persona è impossibilitata a partecipare, siamo obbligati a trattenere 15 €.
Nell’eventualità che ciò dovesse accadere a solo 3 giorni dall’inizio del corso, verrà trattenuta l’intera somma della quota d´iscrizione.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compila il seguente modulo o contattaci telefonicamente
Riceverai un email di conferma per la disponibilità del posto, il totale da versare e le coordinate bancarie per effettuare il versamento.